Pages

venerdì 11 novembre 2011

Olio di nocciola Erboristeria Magentina

Buonasera!
Questa volta vi voglio parlare di un prodotto che ho acquistato qualche tempo fa nella mia Erboristeria di fiducia.
Durante il periodo troppo caldo,o troppo freddo la mia pelle grassa/mista risente del clima  e ho la necessità di cambiare prodotti.
Per questo avevo deciso di provare il metodo delle tre Bio fasi.
Che cosa è?
E' un metodo di pulizia del viso che si articola per l'appunto in 3 Biofasi utilizzabile la sera per lo strucco o per liberare e purificare la pelle.
Cosa occorre?
Un olio,una saponetta ed un tonico oltre che a circa 5 minuti.
FASE 1: Applicare l'olio: cattura la sporcizia presente sulla pelle e ovviamente strucca benissimo e con gesti veloci.Si può massaggiare sul viso o può essere utilizzato con l'ausilio di dischetti di cotone.
FASE 2: Si risciacqua l'olio con una saponetta vegetale (visto che è un trattamento Bio)
FASE 3: Si completa il tutto con l'uso di un tonico che serve a riequilibrare il ph della pelle.


E' un trattamento fantastico per la pelle, e sono sicura che moltissime di voi(se non tutte)lo conoscete gia.
L'olio che ho usato è questo qui
Vediamo cosa dice il sito su questi oli spremuti a freddo:


Sono utili per attenuare i rossori della pelle e si dimostrano benefici nei casi di slogature e per le zone del corpo colpite da dolori articolari e reumatismi.
Gli oli vegetali, famosi per le loro proprietà risanatrici, hanno avuto un ruolo importante in molte antiche culture, sia come efficaci medicine sia come trattamenti cosmetici; sono una fonte meravigliosamente concentrata degli elementi nutritivi necessari alla vita, fra cui le vitamine, i minerali, e soprattutto un particolare gruppo di sostanze, i cosidetti "acidi grassi essenziali".
Questi elementi sono indispensabili a ogni cellula vivente per funzionare in modo adeguato: una carenza di acidi grassi essenziali può contribuire a molti disturbi associati con la vita moderna, come lo stress, le malattie cardiache e i tumori.
Un'alimetazione che ne sia scarsa può provocare anche problemi estetici, fra cui pelle secca e desquamata, unghie deboli e capelli opachi. Le nostre abitudini alimentari sono molto cambiate in questi anni, e oggi molti di noi rischiano una carenza di questi oli vitali. Inoltre i trattamenti a cui sono sottoposti i cibi moderni hanno eliminato da molti oli la loro naturale ricchezza, sottraendoci le importanti sostanze nutritive che ci danno, oltre alla salute, anche un aspetto gradevole.
Lo scopo di queste argomentazioni è l'impiego degli oli naturali e non raffinati per cercare di raggiungere e mantenere un livello ottimale di salute, che non sia solo la semplice assenza di disturbi, ma comporti anche, per quanto possibile, un aspetto migliore, una maggiore energia, e un percettibile senso di benessere. I vantaggi che derivano dall'aggiunta di questi "oli vitali" alla nostra alimentazione e al nostro programma di bellezza sono tali e tanti da garantirci davvero una vita più sana.
Alcuni hanno proprietà che giovano alla bellezza, oltre che alla salute; apprezzati da millenni per le loro proprietà emollienti e idratanti, sono stati i precursori della moderna cosmesi.
Oggi gli scienziati stanno scoprendo i loro segreti, e hanno notato che alcuni oli migliorano in modo siognificativo le condizioni della pelle, rinforzano le unghie e danno ai capelli uno splendore naturale. Questi oli pregiati sono una buona fonte di vitamine liposolubili, cioè che si sciolgono nei grassi, come la A, la D, e la E, e di acidi grassi essenziali, di cui la pelle ha bisogno per mantenere tono ed elasticità.
Molti oli naturali contengono anche dosi notevoli di lecitina, un fosfolipide importantissimo per molti complessi biochimici. Per esempio, il nostro cervello ne è particolarmente ricco; è un veicolo di trasporto per eliminare gli eccessi di colesterolo, e la sua proprietà umettante, cioè di trattenere e cedere l'acqua, è utile nell'uso sia interno che esterno.
Questi oli, assunti come supplementi, permettono di curare la nostra pelle dall'interno, e anche di ritardare la comparsa dei segni dell'età. Gli acidi grassi essenziali contenuti negli oli, rinforzano le delicate membrane che circondano le cellule cutanee, e nel corso dell'invecchiamento le aiutano a resistere agli attacchi degli enzimi dannosi.
Inoltre ribadiamo che gli acidi grassi possono ritardare i segni dell'età, prolungando il funzionamento fisiologico delle cellule. In più le aiutano a resistere agli attacchi dei radicali liberi, composti che si formano per ossidazione quando una cellula produce energia, e che possono disorganizzare le cellule stesse e persino aumentare il rischio di tumori. Fin dagli inizi delle civiltà gli oli sono stati importanti nella vita quotidiana.
I loro effetti benefici sono legati ai particolari elementi che ognuno di essi contiene, ma tutti sono assolutamente fondamentali per migliorare la nostra salute.
Molti di questi oli possono migliorare i sintomi di diversi disturbi debilitanti, e tutti indistintamente possiedono la capacità di stimolare la nostra vitalità e di darci un aspetto radioso.




E' un olio totalmente bio,per pelli grasse/miste.
Ha infatti proprietà astringenti,cicatrizzanti ed antinfiammatorie se usato puro.Per la mia leggera couperose è perfetto!
E' completamente vegetale,libera i pori, è atringente e riequilibra la composizione del sebo.
Io lo uso a solo scopo cosmetico,ma può essere usato anche in cucina sia per condire insalate o piatti leggeri che in sostituzione del burro per dolci e torte.
La confezione da 250 ml costa 11.50 euro e scade dopo 6 mesi dall'apertura.
E' un ottimo prodotto, ha un odore molto lieve e gradevole e per tutti i suoi usi lo consiglio assolutamente.

Voi che olio usate per il viso?
Come vi trovate?
a prestissimo!

mercoledì 9 novembre 2011

Kiko Pigment loose Eyeshadow & mixing solution



Finalmente sono riuscita a passare da kiko. Nei prossimi giorni vi parlerò dei prodotti che ho acquistato tra i quali questi due pigmenti e la mixing solution.
Come al solito ho optato per colori chiari,perchè sono quelli che sfrutto di più. Le Mie colorazioni sono:

04 Lilla e 18 Oro bianco.
Quando li ho presi avevo fatto a meno della mixing solution credendo che fosse inutile e che l'effetto bagnato lo avrei potuto ricreare con la nebbia fissante di trucco minerale o con L'eau termale di avene.
Qui vi faccio un paragone dell'uso del pigmento con uno di questi due prodotti(prima foto) e con la mixing solution(seconda foto):



Inoltre per ogni  foto c'è lo swatch del pigmento asciutto(sotto) e bagnato (sopra).
Non so se riesce a capire, ma la resa da bagnato con la mixing solution è migliore, il pigmento prende dei riflessi che con semplice acqua termale o altro non ha.





L'uso asciutto è perfetto come illuminante,bagnato esclusivamente come ombretto.
Il packaging è molto comodo,si versa un po di prodotto sul tappino trasparente e si mette una goccia di soluzione, il gioco è fatto!
Sono due colori stupendi con dei riflessi bellissimi,molto portabili e multiuso.
Il costo è di 5.90 per 4g di pigmento e di 3.90 per la mixing solution.La scadenza è di 24 mesi dall'apertura,6 per la soluzione. Il contenuto è veramente moltissimo per entrambi!
Ve li consiglio,specialmente nelle colorazioni neutre come queste.


martedì 8 novembre 2011

GlossyBox Ottobre,ancora review

Avevamo un sospeso, e cioè gli altri prodotti della Glossybox di Ottobre.
Vi avevo gia parlato del primo qui , ecco gli altri::




Dalla prima foto:
Huile Prodigieuse Nuxe, si tratta di un olio viso corpo capelli. Per chi ha una pelle come la mia,abbastanza grassa o per lo meno sicuramente mista in ogni stagione non è indicato per il viso ne per i capelli per lo stesso motivo,per questo l'unico uso che posso farne è quello di usarlo dopo la doccia a pelle bagnata.
Il profumo è abbastanza buono,dolce e non persistente. Idrata abbastanza bene lasciando la pelle morbida,è un 10 ml quindi non durerà a lungo. Il suo costo è di 30 euro per 100 ml, un po altino per i miei gusti e per l'uso che io ne farei quindi mi sono trovata bene ma non lo ricomprerei.
Crema corpo da massaggio I coloniali, una crema corpo appunto alla mirra. Ha un ottimo profumo,moltissimi anni fa lo adoravo! Idrata,la uso dopo la doccia anche se come odore è un po pungente e poichè persiste,potrebbe causare in soggetti di naso fino come me un po di mal di testa.E' il formato più grande,ben 100 ml. Non la ricomprerei preferisco creme neutre o con profumi meno forti.In più 200  ml costano ben 33 euro!
Hydra 24 creme Payot, questo è il prodotto per me più inutile. Proprio non l'ho aperto quindi che vi posso dire? :) niente! E' un campioncino e il barattolo da 50 ml costa 42 euro.
Kit ricostruzione Hairmed: Bagno eudermico volumizzante B6,fluido ricostruttore con keratina R3, maschera essenziale N5. Questo è il prodotto più interessante,ultimamente ho i capelli crespi sulle lunghezze specialmente da bagnati e diciamo che questo è un trattamento riparatore quindi potrebbe andar bene ma solo come trattamento urto. Per questo non lo ricomprerei. Ogni Flaconcino è di 50 ml quindi va bene per un paio di applicazioni a seconda della lunghezza.Costano sui 20 euro a flacone circa,forse prenderei solo il fluido ricostruttore.
In ultimo ma non per importanza il Solaroil, da 3.7 ml. Questo prodotto è caduto a pennello!In inverno le mani diventano un vero schifo, e geloni a parte un'altro problema sono le pellicine. Questo le ammorbidisce se usato con costanza,oltre a risanare le unghie e la loro struttura.
Ottimo prodotto, mi è piaciuto veramente tantissimo! Anche questo però ha un costo abbastanza elevato,25 euro per 150 ml.E' a base di olio di mandorle quindi l'odore primario è questo,in effetti non ho mai provato a usarlo come ammorbidente per cuticole quindi non so se farebbe un effetto simile.



Avete mai sentito parlare di questi prodotti?

lunedì 7 novembre 2011

Olio Johnson


Già lo sapete,sono una piscina dipendete. Dopo qualche settimana senza,entro in uno stato confusionale(sarà la voce della mia coscienza che mi dice “vuoi diventare tutta ciccia e cellulite?) e ho bisogno di depurarmi. Se poi alla fine mi rilasso,se faccio gli esercizi  come se stessi  facendo un corso di ginnastica dolce poco importa, la mia coscienza non ne capisce niente ed è appagata!
Comunque sia, il grosso problema è che la mia pelle si ribella. Sapete quanto cloro c’è nelle acque delle piscine? Una quantità abbastanza elevata..  per questo motivo il mio fido alleato è
olio Johnson.
Chi non lo conosce?

Esiste ben dal 1938 ed è il secondo olio idratante corpo del mercato italiano.
Sicuramente chiunque ha usato almeno una volta questo prodotto nell’arco della sua vita. Mia nonna  lo usava per la pelle della mia mamma quando era piccolina,mia mamma lo usa spessissimo nella stagione estiva soprattutto come dopo sole ed io lo uso durante tutto l’arco dell’anno come idratante specie dopo la doccia in palestra.
Non lo uso mai a secco,lo porto nella sacca da bagno e lo applico sulla pelle ancora bagnata. Questo secondo me è l’uso migliore dell’olio,idrata molto meglio e non si sente addosso che rimane morbida e non unta.
 Inoltre Il calore,la schiuma  e la spugna contribuiscono a impoverire il film idrolipidico della pelle e l'olio Johnson applicato sulla pelle ancora umida  ricrea  un’emulsione di acqua e liquidi che aiuta a reintegrare il naturale film protettivo della pelle.
 Un altro uso che ne faccio è quello di mischiarlo con zucchero,caffè o sale fino per uno scrub casalingo,sempre da usare sotto la doccia una volta a settimana circa. Elimina le cellule morte,massaggia la pelle e la idrata:3 cose insieme in un solo gesto.
Infine,mi capita di usarlo anche come olio per struccare il viso. Non brucia gli occhi,ne metto una piccola quantità in un batuffolo di cotone umido,lo passo sul viso e poi risciacquo con acqua o con una saponetta delicata.
Ho scoperto anche che viene utilizzato per il massaggino dei più piccoli: massaggiare il pancino del proprio bimbo lo aiuta ad alleviare le tensioni provocate da piccoli malesseri come le coliche gassose tipiche dei lattanti,stimola l’apparato circolatorio e ovviamente idrata la pelle. Proprio perché nasce principalmente per i bambini è testato da dermatologi e allergologi e non ha coloranti ne conservanti.

Io uso il Johnson Baby classico, ma esiste anche in diverse profumazioni:
-Aloe vera, per le pelli più sensibili.
-Dolci notti,con Naturalcalm, una combinazione di oli rilassanti per aiutare i più piccoli a dormire meglio.
-Camomilla,dalle proprietà addolcenti e lenitive.

E voi,cosa ne pensate?
Buonagiornata e a presto!






domenica 6 novembre 2011

Pour Parler:Tinte per labbra!

Come avrete notato ho inserito un piccolo sondaggio su questa rubrica,dove vi chiedo di cosa vorreste che si parlasse in questo spazio settimanalmente e a furor di popolo ha vinto bellezza e makeup.
L'argomento di oggi sono le tinte per labbra: chi di voi non ne ha ancora sentito parlare?
Sono dei rossetti-pennarello a lunghissima tenuta propinati ormai da quasi tutte le marche:nevemakeup,smashbox,maybeline, revlon,essence,kiko... chi più ne ha più metta!
E' un prodotto controverso:C'è chi lo odia, e chi lo ama. Io assolutamente lo amo!
Da colore, non sento le labbra appiccicate una volta applicato,può essere discreto o più deciso a seconda dell'applicazione e della colorazione scelta e nella maggior parte dei casi dura tantissimo.
L'unica pecca è che può seccare le labbra.
Cosa fare per non rinunciare a questa meravigliosa meravigliosità?
Il burro di cacao non dovrebbe mai mancare in borsetta,io lo uso 1000 volte al giorno quindi non ho mai problemi di labbra secche.Per chi invece non lo usa ed ha quindi le labbra molto screpolate e secche  e vuole mettere comunque una tinta per labbra è sufficiente fare un piccolo scrub servendosi di burro di cacao e zucchero,da spalmare sulle labbra massaggiando per qualche minuto. Una volta tolto, si può procedere all'applicazione della tinta.Importante: le labbra,devono essere idratate ma anche completamente asciutte e libere(quindi non si può applicare la tinta sopra al burro di cacao)
Le due tinte che ho provato sono:
Maybeline color sensational nella colorazione n°180

E il long lasting colour lip marker di kiko nelle colorazioni 06 e 09
 E queste sono le 3 colorazioni a confronto:


Tra le due marche, mi è piaciuta di più maybeline perchè mi sembra che colori maggiormente,ha un odore di fragola molto buono e una tonalità che mi piace moltissimo, è un lampone anche se sulla foto sembra più chiaro. In più rispetto al kiko, con il passare delle ore si toglie uniformente senza lasciare chiazze.
la durata è ottima, dalle 6 alle 8 ore anche mangindoci sopra.
E' discreto, da un colore di labbra sane,un rosso leggero tendente appunto al lampone.
Non escludo di comprarne degli altri,lo trovo ottimo per il giorno.
Il prezzo è di circa 9 euro per maybeline e di circa 7 per kiko anche se fa parte della collezione precedente quindi non dovrebbe essere più reperibile.

Avete provato altre marche? al momento è uno dei miei prodotti preferiti!
E mi raccomando,votate per decretare il prossimo argomento di domenica!

mercoledì 2 novembre 2011

Deo, il deodorante amico della pelle!


Il deodorante è uno di quei prodotti indispensabili nel mio beauty,lo uso più volte al giorno e ogni giorno.
Il problema è che l'unica profumazione che sopporto è il borotalco e a lungo andare usare lo stesso deodorante droga il mio sudore:il mio corpo si assuefa,e finisce che puntualmente devo cambiare prodotto. Ho usato il borotalco, il dove talco, il breeze talcato... tutti i possibili e immaginabili con questo odore!
Un mese fa circa avevo esaurito la lista dei deo,ero disperata! Poi, sotto consiglio di una collega di università ho provato questo.
Si tratta di un prodotto a base di allume di potassio,un antibatterico naturale che contrasta la proliferazione dei   batteri responsabili del cattivo odore del sudore ma senza impedire la sudorazione stessa.E' privo di alcool e altri composti sintetici (sapete quante schifezze ci sono nei deodoranti?) ovviamente quindi non brucia dopo la depilazione e non irrita la pelle.


Da quello che potete leggere,è anche senza profumazione (anche se ne esiste una versione profumata).
Il nastrino rosa simbolo della campagna nazionale per la prevenzione del tumore al seno, sta ad indicare che è un prodotto che non contiene cloridrato di alluminio,ipotizzato possibile responsabile di tumori al seno per una probabile tossicità nei confronti del dna.Dico probabile perchè i test clinici non hanno confermato questa teoria,però.. prevenire è meglio che curare no?
Il suo costo è di poco meno di 4 euro per 120 ml,viene venduto nelle principali catene della grande distribuzione,in particolare l'ho acquistato da Auchan.
Lo trovo un ottimo prodotto,funziona abbastanza bene anche se non l'ho testato nella stagione estiva.

Buona serata, se avete domande chiedete pure!

lunedì 31 ottobre 2011

GlossyBox Ottobre, 1° review: mascara deep black extension nee makeup


Inizia con oggi la serie di recensioni dei prodotti che ho ricevuto questo mese all'interno della Glossybox.
Il primo prodotto che ho provato,è il mini mascara della nee makep.
Questo marchio fa parte del gruppo R.C.M che opera nel campo della cosmesi professionale con sede commerciale a Bergamo.
Vediamo il prodotto nel dettaglio:
Non avevo mai sentito parlare di questa marca cosmetica ma quando ho aperto questo mini mascara ero quasi sicura che mi sarebbe piaciuto.Da cosa l'ho capito? dallo scovolino.

Lo scovolino è infatti molto simile ad uno dei miei mascara preferiti e cioè il Collistar Infinito.
Separa benissimo le ciglia senza fare grumi,da un effetto drama ma senza appensantire l'occhio.
Per darne meglio l'idea faccio una comparazione dell'effetto pre e post mascara



Mi piace molto l'effetto che da, io ho le ciglia molto lunghe di mio, questo mascara le incurva e le definisce.


La mia opinione a riguardo è quindi positiva:

1° prodotto provato, giudizio: molto buono
Si strucca facilmente con un qualsiasi latte detergente.
La confezione mini ha un costo di 10 euro, una durata di 6 mesi dall'apertura e un quantitativo di 4.5 ml.
Nonostante mi sia piaciuto, se non lo avessi ricevuto in questa glossybox non lo avrei mai comprato. Ci sono tantissimi mascara in giro,in formato più grande ed a prezzi più competitivi, otre che con un miglior inci.


Qualcuna di voi lo ha provato? come vi siete trovate?